top of page
Cerca

I vittimisti....attori non vittime

  • sarazaccagnini
  • 19 apr 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Non è facile riconoscere le vere vittime dai vittimisti perché un vittimista non sempre è una persona che si lamenta sempre anzi può essere un ottimo attore; è una persona che si mostra sorridente e essere quello che ce la fa sempre, nonostante tutte le avversità!chi non è attento può confonderlo con un combattente, ma non lo è affatto, sta solo giocando un ruolo, sta solo abbracciando di nascosto il vittimismo patologico.

Il vittimismo patologico è quella tendenza esplicita o più subdola e sottile a presentarsi come una persona oppressa e provata dalla vita e dalle sue ingiustizie.

Il vittimismo, quando è radicato, diventa un tratto di personalità in cui quella persona riesce a riconoscersi come vittima delle azioni negative altrui e comportarsi come se avesse realmente subito dei ingiustizie.

I vittimisti , sono persone che incolpano gli altri per i propri insuccessi.

La trasparenza e la chiarezza, per il vittimista, non esistono.

Il vittimista (o la vittimista) spesso assume comportamenti manipolativi per ottenere comprensione, conforto e compassione.

Non dimentichiamo che le vere vittime assumono comportamenti diametralmente opposti ai vittimisti, tendono a sentirsi responsabili della propria condizione fino a essere eccessivamente severe con se stesse. Le vere vittime, spesso, sono incapaci di comprendere la gravità del danno subito e pur quando ne prendono consapevolezza non riescono a ripiegare nel vittimismo.

Crescere con genitori vittimisti è un vero dramma: il bambino viene usato per colmare vuoti incolmabili e si porterà dietro il senso di colpa di “non essere abbastanza” solo perché non è mai riuscito a soddisfare i bisogni insoddisfabili del genitore vittimsita.

Il vittimista prova sollievo a criticare gli altri, distorce la realtà e cerca continuamente dei colpevoli, tipico di questi soggetti è mettere in evidenza delle piccole mancanze solo per sentirsi maltrattati e solo per riaffermare il loro ruolo di vittime.

Il vero vittimista è convinto di non avere alcuna colpa, se si prende assume la responsabilità di un errore lo fa solo perché per contrattare e trovare un compromesso

. Il vittimista non sa farsi un vero esame di coscienza e per queste persone, gli errori sono intollerabili solo quando a commetterli sono gli altri ...anche perché loro sono sempre nel giusto.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Sentirsi soli fra la gente

L' autofobia e si può esprimere in diversi modi. Può manifestarsi accontentandosi dei rapporti d' amore, delle amicizie oppure quando può...

 
 
 

Comentarios


  • Black Twitter Icon
  • Black Facebook Icon
bottom of page